Oggi vado a presentarvi un vino veneto davvero brillante sia per carattere che per proprietà organolettiche: il Serprino dei colli euganei.
Leggenda vuole che fosse il vino prediletto dall’imperatrice romana Livia moglie di Augusto e da lei portato dal carso (dove trae le proprie origini) nei dolci colli euganei, nei quali il vitigno trovò un terreno assai congeniale per acquistare personalità.
Di colore verde acqua chiarissimo e limpidissimo con riflessi giallo oro,regala uno spiccato profumo di frutta estiva, tra cui emerge la pesca gialla matura con lievi note di ananas.
Anche il meraviglioso sapore è un trionfo di frutta fresca estiva con notevole sentor di fragola. Fresco, leggero e lievemente frizzante è altresì godibilmente delicato, morbido ed allegro al punto da infondere subitanea felicità.
E’ un vino dal carattere eternamente giovane e ciò fa si che sia decisamente galvanizzante!
Ottimo con con antipasti magri,primi leggeri,piatti di pesce in genere e come aperitivo; io ve lo consiglio come vino a tutto pasto, soprattutto abbinato a pietanze molto raffinate.
Non lo conoscevo e la tua descrizione mi ha fatto venire voglia di provarlo. Mi puoi consigliare un’etichetta? Grazie
Ciao Monica grazie della visita ..è un piacere sapere di averti fatto conoscere un vino a me molto caro
Comuque una buona etichetta è quella dell’azienda vitivinicola Il Pianzio di Guglielmo e Vittorio Selmin di Galzignano Terme [PD] -> http://www.ilpianzio.it/